CENTRO DI MEDICINA E RIABILITAZIONE

CENTRO DI MEDICINA E RIABILITAZIONE

Convenzioni assicurative dirette

La Struttura

Physiomedica Center

un centro di medicina e riabilitazione che offre servizi professionali e di qualità.

Physiomedica Center prosegue la decennale esperienza di un gruppo di professionisti operanti a vario titolo nel campo della specialistica e riabilitazione muscolo scheletrica.

Ad essi sono stai affiancati ulteriori figure professionali per ampliare e completare la gamma dei servizi e delle attività mediche offerte.

Obiettivo del centro è quello di offrire, a fronte di una realtà metropolitana in cui i servizi risultano massivi e standardizzati, un livello di attività in cui l’attenzione e la specificità del problema del paziente vengano messi al primo posto.

Proprio per questo il metodo che si è scelto di adottare è quello dello scambio interdisciplinare tra i vari professionisti operanti. Inoltre abbiamo realizzato una sinergia con aziende che si occupano di diagnosi ad altissimo livello, presidi riabilitativi, di prodotti per la cura, al fine di velocizzare i percorsi di risoluzione delle problematiche dei nostri utenti.

Inoltre nell’ambito delle attività di riabilitazione vengono utilizzate strumentazioni biomedicali per:

  • Elettrostimolazione
  • Tecar terapia
  • Magnetoterapia
  • Crio terapia
  • Laser terapia
  • Onde d’urto
  • Sistema superinduttivo

I Servizi

Physiomedica Center

POLIAMBULATORIO
ATTIVITÀ SPECIALISTICA

FISIATRIA

Visite specialistiche:

Valutazione dei percorsi riabilitativi

Valutazioni posturali

ORTOPEDIA

Visite specialistiche:

● delle articolazioni
● della colonna
● dell’anca
● degli arti
● trattamenti infiltrativi
● ozonoterapia

NEUROCHIRURGIA

Visite specialistiche:

● delle articolazioni
● della colonna
● dell’anca
● degli arti
● trattamenti infiltrativi
● ozonoterapia

CONSULENZE

Visite specialistiche:

● Cardiologia
● Chirurgia vascolare
● Nutrizionistica
● Psicoterapia
● Ecografia multidisciplinare

Il servizio di riabilitazione è composto da professionisti che lavorano a stretto contatto con specialisti del settore con i quali mettono in atto le tecniche più adeguate per il paziente.

Le attività si svolgono singolarmente o per i corsi di ginnastica vertebrale in gruppo.

FISIOTERAPIA

  • Fisioterapia a domicilio
  • Fisioterapia Neurologica
  • Manipolazione articolare/fasciale
  • Mobilizzazione articolare
  • Massaggio terapeutico
  • Bendaggio/Taping
  • Rieducazione posturale globale
  • Riabilitazione in palestra
  • Test funzionali

OSTEOPATIA

  • Ginnastica posturale
  • Mezieres
  • Cervicalgie, lomalgie, sciatalgie, discopatie (ernie e protusioni)
  • Artosi, dolori articolari e muscolari da traumi
  • Cefalee, alterazioni dell’equilibrio
  • Nevralgie, stanchezza cronica
  • Affezioni congestizie come otiti, sinusiti, disturbi ginecologici e digestivi

MASSOTERAPIA

  • Il sistema circolatorio, con il ripristino e aumento della circolazione sanguigna e linfatica.
  • Il sistema nervoso, con effetti locali e generali, in senso sedativo, rilassante, analgesico e psicologico.
  • Il sistema muscolare, con aumento o riduzione del tono, e defaticamento.
  • La cute, con ripristino di elasticità, spessore e nutrimento dei tessuti.
  • I visceri, influendo anche sull’apparato digerente, stimolandolo o rilassandolo a seconda delle necessità.

Lo staff cardiologico di Physiomedica è costituito dal dr Francesco Clemenza, dal dr Pietro Di Vitale e dalla segretaria sig.ra Karola La Rosa.

Il dr Clemenza è stato a lungo Responsabile della Cardiologia dell’ISMETT di Palermo, dove ha lavorato dal 2004 al 2021, e dove svolge tuttora attività come Consulente per la Cardiologia. In tale veste ha contribuito alla nascita del programma per il trapianto cardiaco e per l’assistenza ventricolare meccanica (VAD) dell’Istituto; ha inoltre attivato e sviluppato programmi assistenziali nel campo della diagnosi e del trattamento della Insufficienza cardiaca e delle cardiomiopatie, nonché della Cardiologia clinica in generale
e della Prevenzione cardiovascolare. In precedenza aveva avuto diverse esperienze lavorative come Dirigente medico nelle Unità Operative di Cardiologia di vari Ospedali del Sistema Sanitario Nazionale. Attualmente lavora anche, per quanto riguarda l’attività degenziale, presso la Cardiologia della Casa di cure Orestano di Palermo. Ha pubblicato oltre 80 articoli scientifici in Riviste nazionali e internazionali censite con Impact Factor. E’ fondatore e Presidente dell’Associazione “Avicenna”, attiva nell’ambito della Formazione in Medicina.

Il dr Di Vitale ha lavorato come Dirigente medico di 1° livello presso la Cardiologia dell’Ospedale “Villa Sofia” di Palermo, dove ha sviluppato una competenza specifica nel campo dell’Ecocardiografia, oltre che una esperienza nella Cardiologia clinica riguardante l’insufficienza cardiaca, la cardiopatia ischemica, le aritmie e le malattie valvolari.
Le patologie cardiovascolari che il team cardiologico si propone di affrontare dal punto di vista diagnostico e terapeutico sono molteplici: insufficienza cardiaca; cardiomiopatie; cardiopatia ischemica cronica; ipertensione arteriosa e cardiopatia ipertensiva; malattie valvolari; aritmie sopraventricolari e ventricolari, fibrillazione atriale; sincopi a genesi non determinata; sindrome delle apnee notturne. Vi è inoltre particolare attenzione per lo screening di patologie non ancora note, a partire da sintomi quali dispnea,
palpitazioni, dolore toracico, astenia, vertigini, episodi lipotimici.

La dotazione strumentale per approfondire quanto sopra comprende, a parte ovviamente la visita clinica e l’ECG basale:

  • Ecocardiografia transtoracica con colordoppler
  • CG dinamico Holter di 24 ore
  • CG dinamico Holter di 3 e 7 giorni
  • Monitoraggio pressorio delle 24 ore (Holter pressorio)
  • Valutazione emodinamica non invasiva con impedenzometria (sistema CardioScreen)
  • Polisonnografia (sistema Watch Pat 300)

La Cardiologia di Physiomedica si propone quindi di fornire una assistenza specialistica multiforme, utilizzando strumenti diagnostici di 1° e 2° livello, con alcune innovazioni rispetto a quanto solitamente offerto nell’ambito ambulatoriale.

Le prenotazioni per le visite e gli esami strumentali possono essere richiesti presso la segreteria di Physiomedica (+39 091 73 085 41 –  +39 091 30 29 14) o chiamando direttamente la sig.ra La Rosa (371 4163240).

I Professionisti

SPECIALISTI

Anestesia, Terapia del dolore Dott. Nastasi Giuseppe

Biologo Nutrizionista Dott.ssa Landino Alessandra e Dott. Bongiovanni Maurizio

Cardiologo Dr. Clemenza Francesco

Chirurgo Ortopedico e Traumatologo Dr. Lo Cascio Riccardo

Fisiatria Dr. Agnello Luciano

Fisiatria Dott. Cataldo Pietro

Neurochirurgia Dott. Scaglione Vincenzo

Ortopedia Dott. Cuccia Giovanni

Ortopedia (Chirurgia ortopedica mano e piede) Dott. Grippi Gaetano

Ortopedia e Traumatologia Dott. Lizio Bruno Sergio

Ossigenozonoterapia Dott. Cuccio Gaetano

Ortopedia e Traumatologia Dr. Mirabella Giuseppe

Specializzato in Malattie dell’Apparato Cardiovascolare Dr. Di Vitale Pietro

TERAPISTI

Chinesiologo Saitta Marco

Mézières Mottareale Paolo

 

FISIOTERAPISTI

Fisioterapista Dott. Massei Giuseppe

Fisioterapista Dott. Moltrasio Roberto

Fisioterapista Dott.ssa Liliana Imperiale

Fisioterapista Dr. Lupo Giulio

Fisioterapista Dr. Castellana Matteo

Fisioterapista Dott.ssa Viviana Mangano

Fisioterapista Dr.ssa Cacciatore Cristiana

Massofisioterapista Chinesiologo Dott. Fulico Vincenzo

Massoterapista e Osteopata Dott. Mottareale Paolo

Contatti

Hai bisogno di un aiuto?

Chiamaci!

+39 091 73 085 41


Sapremo indicarti la soluzione più idonea per la tua necessità.